Valutazioni cognitive e psico-affettive nel minore

Vengono effettuate delle valutazioni testistiche utili a comprendere meglio il funzionamento del bambino e dell’adolescente da un punto di vista cognitivo e psico-affettivo attraverso l’uso di test specifici.

  • Valutazioni cognitive (test QI) volte a comprendere il funzionamento cognitivo del minore attraverso una batteria completa di test che valuta le differenti abilità cognitive come i test WISC-IV o WIPPSI-IV. Tali test sono inoltre utili per effettuare la diagnosi:
    • della sindrome di Asperger (autismo ad alto funzionamento). Si effettua anche la valutazione clinica, ma non si esegue il test diagnostico ADOS-2.
    • del disturbo specifico dell’apprendimento (DSA). Si effettuano valutazioni che contribuiscono alla diagnosi della dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia. La diagnosi di DSA in Ticino viene svolta sottoponendosi ad un test che valuta il quoziente intellettivo (QI) presso uno psicologo.  Lo studio L’ARCA è riconosciuto a livello svizzero per eseguire questo primo step. Successivamente, per poter completare la diagnosi, è necessario rivolgersi ad una logopedista (per DSA legati al linguaggio) o ad un ergoterapista (per DSA legati alla grafia). 
    • di ritardo mentale.
  • Valutazioni psico-affetive volte a comprendere il funzionamento affettivo del minore. Si eseguono test proiettivi come il Thematic Apperception Test (TAT), il Children Apperception Test (CAT) e altri test di tipo grafico.