Attraverso la psicoterapia è possibile ricercare il senso del disagio esplorando la propria storia individuale e familiare in una relazione di aiuto attenta ed empatica offerta dallo psicoterapeuta. Trovando una maggiore consapevolezza di se stessi e delle proprie relazioni significative, è possibile fare emergere le risorse necessarie utili al cambiamento della propria situazione.
Ad esempio, possono essere trattati disturbi quali:
- ansia
- attacchi di panico
- fobie
- ipocondria
- depressione
- comportamenti ossessivi-compulsivi
- disturbi alimentari
- disturbi sessuali
- dipendenza affettiva
- narcisismo patologico
- disturbi da stress
- esperienze traumatiche
- insonnia
- malattie ed ospedalizzazioni difficili
- ecc.
Per prendere contatto con lo studio clicca qui.